Studio Dentistico Redolfi
Un dottore applica una mascherina trasparente rimovibile ad un paziente presso lo studio Redolfi, dentista a Flero e Brescia

Ortodonzia per adulti e bambini a Flero, Brescia

Apparecchi dentali per ogni età e necessità


Correggere l’errata posizione dei denti e migliorare la funzionalità masticatoria non è solo una questione estetica, ma anche di salute orale ed articolare a lungo termine. Presso lo Studio Dentistico Redolfi di Flero offriamo trattamenti di ortodonzia completi per bambini, ragazzi e adulti: dalle terapie intercettive che guidano la crescita dentale nei più piccoli, fino agli apparecchi dentali fissi o mobili e agli allineatori trasparenti di ultima generazione per i pazienti adulti.

Grazie all’esperienza di un team dedicato e all’impiego di tecnologie moderne – come lo scanner digitale per impronte – elaboriamo piani di cura personalizzati, adattandoli all’età del paziente, al tipo di malocclusione e alle esigenze estetiche, per risolvere definitivamente problemi di allineamento dentale o masticazione scorretta.

Visita ortodontica e diagnosi personalizzata

Il primo passo per intraprendere un percorso di ortodonzia è la visita specialistica, durante la quale il nostro ortodontista:

Sulla base dei risultati ottenuti, possiamo prescrivere esami di approfondimento come la risonanza magnetica e l’ortopanoramica. Successivamente, progettiamo un piano di trattamento ortodontico personalizzato, scegliendo la soluzione più adatta in base all’età e alla problematica clinica del paziente.

Terapia Intercettiva: l’ortodonzia per bambini in età evolutiva

La terapia intercettiva si rivolge in particolare ai bambini dai 6 agli 11 anni, quando le ossa mascellari sono ancora in fase di sviluppo. L’obiettivo è “intercettare” e correggere per tempo eventuali anomalie di crescita o abitudini viziate (come il succhiamento del pollice), così da:

Questi apparecchi dentali impiegati possono essere mobili o funzionali (ad esempio, placche che guidano la crescita delle arcate) e vengono portati per un periodo stabilito dall’ortodontista. Durante le visite di controllo, verifichiamo i progressi e interveniamo tempestivamente per adattare il dispositivo.

La terapia ortodontica tradizionale con apparecchi fissi e mobili

L’ortodonzia correttiva tradizionale si rivolge a chi ha ormai sostituito la dentizione da latte con quella permanente e ha terminato la crescita scheletrica dei mascellari.

L’apparecchio fisso con bracket (metallo o ceramica) è indicato per adolescenti e adulti che presentano malocclusioni significative o richiedono movimenti dentali complessi. Il fissaggio dei bracket ai denti consente una correzione graduale e precisa, sotto il monitoraggio costante dell’ortodontista.

L’apparecchio mobile può invece essere rimosso dal paziente in alcune circostanze, come i pasti e l’igiene orale. Viene spesso utilizzato:

Entrambi i dispositivi richiedono visite di controllo periodiche, in cui si valutano i progressi e, nel caso dell’apparecchio fisso, si effettuano le attivazioni necessarie (ad esempio serrando gli archi ortodontici).

L’ortodonzia invisibile con allineatori trasparenti

Tra le soluzioni più richieste dagli adulti (e anche dagli adolescenti più attenti all’estetica) ci sono gli allineatori trasparenti, che consentono di ottenere un sorriso allineato senza dover indossare bracket o fili metallici.

Vantaggi degli allineatori trasparenti

Quando sceglierli

Gli allineatori trasparenti sono particolarmente indicati per chi desidera un trattamento più confortevole e discreto, mantenendo inalterata la propria routine quotidiana. Sono efficaci per risolvere diversi tipi di malocclusione: affollamenti lievi o moderati, diastemi (spaziature eccessive tra i denti), piccole rotazioni e disallineamenti dell’arcata superiore o inferiore.

Studio Dentistico Redolfi

Portiamo il sorriso ai nostri pazienti

Scopri le altre terapie